vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Scheda del servizio

DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO - DAT
(Testamento Biologico o Bio testamento)
Dal 31 gennaio 2018 è in vigore la Legge 22/12/2017, n.219, ad oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.
La legge stabilisce che la persona interessata, chiamata “disponente”, possa esprimere le proprie “Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)”.
Che cosa sono le DAT?
Sono delle disposizioni /indicazioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere in merito all’accettazione o rifiuto di determinati:

• accertamenti diagnostici
• scelte terapeutiche (in generale)
• singoli trattamenti sanitari (in particolare)
Come esprimere le DAT?
• Atto pubblico notarile
• Scrittura privata autenticata da un notaio
• Scrittura privata semplice consegnata personalmente all’Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza del disponente.
Chi può farlo?
Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, residente in Verrone.
Chi è il fiduciario?
Il disponente può indicare una persona di fiducia, denominata fiduciario, maggiorenne e capace di intendere e volere, che lo rappresenta, in modo conforme alla volontà espressa, nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie nel momento in cui il disponente non fosse più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente.
L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo allegato alle DAT. In assenza di esplicita accettazione da parte del fiduciario, la nomina non produce effetti. Il fiduciario può rinunciare alla nomina con atto scritto, che è comunicato al disponente. L'incarico al fiduciario può essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di motivazione.
Dove?
Il servizio viene svolto presso i Servizi Demografici - Ufficio di Stato Civile del Comune di Verrone (Tel. 015/5821032 int. 1) durante il seguente orario:
mattino da lunedì a venerdì 11.00 – 12.15
pomeriggio il lunedì e il martedì 14.00 – 15.30
sabato 10.00 – 11.45
Come consegnare una DAT?
Il disponente deve consegnare personalmente all’Ufficio dello Stato Civile le disposizioni anticipate di trattamento-DAT redatte in forma scritta e sottoscritte con firma autografa.
Al disponente verrà rilasciata ricevuta di avvenuta consegna e deposito delle DAT.
Documenti da presentare
• Atto/scrittura contenente le DAT
• documento d’identità in corso di validità del disponente
Altre indicazioni utili sulle DAT
Le DAT sono registrate e conservate dall’Ufficio dello Stato Civile del comune di residenza.
Le DAT possono essere modificate o revocate dal disponente in qualsiasi momento.
Nel caso non sia possibile rendere una dichiarazione scritta, le DAT possono essere rese mediante videoregistrazione o altri dispositivi che consentano alla persona di comunicare. Anche in questo caso dovrà essere consegnata una busta contenete il supporto utilizzato per la memorizzazione.
L’interessato potrà esprimere le DAT nel modo che ritiene più opportuno, chiedendo consulenza al proprio medico di fiducia.
Costi
Il servizio è totalmente gratuito, non è soggetto ad imposta di bollo né a diritti di segreteria.
Normativa di riferimento
Legge 22 dicembre 2017, n.219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.
Circolare n. 1/2018 del 8 febbraio 2018 prot. n.15100.area3 a cura del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per i Servizi Demografici - del Ministero dell’Interno, con la quale vengono fornite le prime indicazioni operative sulla applicazione della legge n. 219/2017.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Bossi Cinzia
Personale Chiara Marangon
Indirizzo Via Castello, 6
Telefono 015.5821032 int. 1
Email anagrafe@comune.verrone.bi.it
PEC verrone@pec.ptbiellese.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì Su appuntamento
Martedì Su appuntamento
Mercoledì Su appuntamento
Giovedì Su appuntamento
Venerdì Su appuntamento
Sabato Su appuntamento
IL RILASCIO DELLE CARTE D'IDENTITA' AVVIENE SOLO SU APPUNTAMENTO (Tel. 015/5821032 int. 1)
DA SETTEMBRE 2020 UFFICIO APERTO SOLO SU APPUNTAMENTO.

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 14/07/2020 15:03:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet