vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Rete Museale Biellese 2022 - Bando di selezione degli Operatori museali

29 marzo 2022

REQUISITI
I candidati dovranno avere la maggiore età e saranno considerati requisiti preferenziali la pertinenza del curriculum formativo in relazione alle caratteristiche dell’incarico, l’esperienza in analoghe attività di accoglienza al pubblico, la conoscenza delle lingue, la residenza in provincia di Biella e l’età non superiore ai 40 anni.

VALUTAZIONE DEI CANDIDATI E CARATTERISTICHE DELL’INCARICO
La selezione dei candidati sarà condotta da un’apposita commissione. I candidati selezionati saranno invitati a colloqui individuali che si terranno tra il 13 e il 15 aprile. Tutti i candidati saranno informati sull’esito della domanda. Gli operatori prescelti dovranno seguire un programma di formazione durante più incontri che si terranno tra aprile e maggio, attraverso i quali approfondiranno la conoscenza di tutti i siti museali della Rete (è richiesta la partecipazione ad almeno tre quarti delle attività formative). L’incarico consisterà nell'accoglienza ai visitatori, nella conduzione di visite guidate e nella gestione dei patrimoni presso il sito al quale gli operatori verranno destinati nelle 17 domeniche comprese tra il 5 giugno e il 25 settembre, con orario 14.30-18.30.

REMUNERAZIONE
Il compenso per le 17 domeniche di apertura sarà di circa 680 euro netti (eventualmente ridotto nel caso in cui vengano selezionati 2 operatori che si alternano nello stesso sito), tramite un contratto a tempo determinato in somministrazione, oppure tramite fatturazione per gli operatori dotati di partita IVA pertinente con l’incarico.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate utilizzando il modulo di ammissione allegato al presente bando e scaricabile dal sito www.atl.biella.it/rete-museale-biellese, e accompagnate da copia di un documento d’identità e dal curriculum vitae del candidato. Tutti i documenti dovranno essere inviati esclusivamente per posta elettronica all'Ecomuseo Valle Elvo e Serra entro lunedì 11 aprile 2022, all’indirizzo coordinatore@ecomuseo.it

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile Bossi Cinzia
Personale Dott. Daniela Iacono
Indirizzo Via Castello, 6
Telefono 015.5821032 int. 2
Email segreteria@comune.verrone.bi.it
PEC verrone@pec.ptbiellese.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 11.00 - 12.30 / 14.00 - 15.30
Martedì 11.00 - 12.30 / 14.00 - 15.30
Mercoledì 11.00 - 12.30
Giovedì 11.00 - 12.30
Venerdì 11.00 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet