vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Attuazione misure PNRR

13 aprile 2023

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è il documento che ciascuno Stato membro deve predisporre per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU), lo strumento introdotto dall’Unione europea per la ripresa post pandemia Covid-19, rilanciando l’economia degli Stati membri e rendendola più verde e più digitale.

Il PNRR italiano prevede investimenti per un totale di 222,1 miliardi di euro e si sviluppa intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo – digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale – e si articola in 16 Componenti, raggruppate in sei Missioni (aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU):

Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

M1C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
M1C2: Digitalizzazione, innovazione e competitività nel sistema produttivo
M1C3: Turismo e cultura 4.0

Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica

M2C1: Economia circolare e agricoltura sostenibile
M2C2: Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile
M2C3: Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici
M2C4: Tutela del territorio e della risorsa idrica

Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile

M3C1: Investimenti sulla rete ferroviaria
M3C2: Intermodalità e logistica integrata

Missione 4: Istruzione e ricerca

M4C1: Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università
M4C2: Dalla ricerca all’impresa

Missione 5: Coesione e inclusione

M5C1: Politiche per il lavoro
M5C2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
M5C3: Interventi speciali per la coesione territoriale

Missione 6: Salute

M6C1: Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale
M6C2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

I bandi PNRR del Comune di Verrone

M4C1 - I.1.1. COSTRUZIONE DI NUOVO ASILO NIDO in Via Vittorio Emanuele II

M1C1 - 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI
La misura è stata realizzata ed il finanziamento è stato liquidato.

M1C1 - 1.4.3 ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA - COMUNI APRILE 2022
La misura è stata realizzata e consente di usufruire del sistema di pagamento PagoPA per i seguenti servizi:
1)ANNO IN CORSO – Tasse sui rifiuti (TARI, TIA, TARSU, TARES ecc)
2)Canone Unico Patrimoniale
3)Multe/Verbali di Contravvenzione
4)Diritti di segreteria e spese di notifica
5)Oneri di urbanizzazione
6)Diritti di rogito
7)Iscrizione corsi e laboratori per giovani, adulti ed anziani
8)Affitti
9)Aree Mercatali
10)Rimborso tessere casa dell’acqua
11)Alienazione beni mobili
Il finanziamento è stato liquidato

M1C1 - 1.4.4 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE - Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE
La misura è stata realizzata ed il finanziamento è stato liquidato

M1C1 - 1.4.3 SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE - APP IO
La misura è stata realizzata attraverso i seguenti  servizi attivi su APP IO:
- Ritiro Tessera Elettorale
- Nomina Scrutatori di Seggio 
- Scadenza Titolo di Soggiorno 
- Concessioni Cimiteriali 
- Canone Unico 
- Servizi Scolastici 
- Sportello online 
- Prenotazione online appuntamenti 
- Verde pubblico
- Imposta Municipale Unica IMU
- Tassa sui rifiuti TARI
- Raccolta differenziata dei rifiuti
- Diritti di rogito
- Eventi e Manifestazioni  
- Mensa scolastica
- Trasporto scolastico
- Scuola dell'infanzia
- Scuola primaria e secondaria
- Elezioni
- Residenza
- Cittadinanza italiana
- Matrimonio, unioni civili e convivenze di fatto
- Nascita, adozione e riconoscimento
- Consigli e Giunte comunali
- Separazione e divorzio
- Accesso civico agli atti
- Anagrafe
- Disinfestazioni
Il finanziamento è stato liquidato. 

M1C1 - 1.3.1 PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
La misura è stata realizzata attraverso la pubblicazione di n. 1 API : Consultazione Pubblicazioni Albo Pretorio.
Il finanziamento è stato liquidato

M1C1 - 1.4.3 ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA - COMUNI GIUGNO 2024
Il finanziamento è stato assegnato con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale n. 125-1/2024 - PNRR
Il progetto è stato completato ed è stata richiesta l'erogazione del finanziamento.

M1C1 - 1.4.5 PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI/SEND - COMUNI
Il finanziamento è stato assegnato con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale n. 94 -1/2024 - PNRR
Il progetto è stato completato ed è stata richiesta l'erogazione del finanziamento.

M1C1 - 1.4.4 ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELL’ANAGRAFE NAZIONALE DIGITALE (ANPR) – ADESIONE ALLO STATO CIVILE DIGITALE (ANSC) - COMUNI 
Il finanziamento è stato assegnato con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale n. 138 -2/2024 - PNRR
Il progetto è in fase di realizzazione.

2.2.3 DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE (SUAP & SUE)
Il finanziamento è stato assegnato con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica n. ET Id 58593733 del 18.04.2025 PNRR 
Il progetto è in fase di realizzazione


------PAGINA IN FASE DI AGGIORNAMENTO-------




Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile Bossi Cinzia
Personale Dott. Daniela Iacono
Indirizzo Via Castello, 6
Telefono 015.5821032 int. 2
Email segreteria@comune.verrone.bi.it
PEC verrone@pec.ptbiellese.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 11.00 - 12.30 / 14.00 - 15.30
Martedì 11.00 - 12.30 / 14.00 - 15.30
Mercoledì 11.00 - 12.30
Giovedì 11.00 - 12.30
Venerdì 11.00 - 12.30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet